La Sindone e il Nilo | Il Sepolcro | La Sepoltura | L'Immagine Acheropita di Edessa | Il Mandylion a Costantinopoli | L'Idolo dei Templari | Il Percorso della Sindone | Il Medaglione Ricordo | I Pollini | La Sainte Chapelle | La Stampa Commemorativa | L'Incendio | I danni dell'incendio | Le Riparazioni | La Sindone a Torino | Interno della Cappella | Stampa Ricordo | Salvataggio della Sindone | Il Primo Fotografo della Sindone | Il Volto di Cristo | Immagine Frontale | Immagine Dorsale | Il Grande Negativo di Pia | Le Sindoni

  LE SINDONI: copie della Sindone dopo Lirey

Prima di Lirey, ricapitolando, possediamo la riproduzione del solo volto come veniva fatto vedere agli iconisti che andavano ad Edessa a copiare scrupolosamente l'immagine acheropita; poi a Costantinopoli invece veniva mostrata solo l'immagine frontale, come documentato da miniature e affreschi, e dalla sindone di Besançon.
Solo dopo Lirey si può eventualmente parlare di Sindoni (immagine frontale e dorsale):
- La prima rappresentazione in assoluto è quella del medaglione-ricordo del Museo di Cluny di Parigi: misura 4,5x6,2 cm. Trovato nella Senna nel 1855: piombo-stagno sbalzato, datato 1350-56 (vedi al n. 10).
- La Sindone dipinta da Albrecht Dürer nel 1516, conservata a Lier (chiesa di s. Gommaire) in Belgio: è la prima pittura in assoluto che riproduca integralmente la Sindone. È ridotta di un terzo della lunghezza reale. Ci sono sorprendentemente dei fori di bruciatura (3+1) in 4 posti simmetrici. Forse si tratta della prova del fuoco voluta dall'emiro di Edessa nel VII secolo.
- La sindone di Besançon: solo la parte frontale: prima ostensione ufficiale: 5 aprile 1523; distrutta dalla Convenzione Nazionale il 23 marzo 1794. Era frutto di un ritrovamento (reale o finto?).
Il fatto di avere solo l'immagine frontale rende certi della sua provenienza dall'oriente. Altro furto dei crociati del 1204. È probabile che sia venuta in mano a Otto de la Roche, signore di Atene, che la avrebbe inviata in Francia a suo padre, Ponce de la Roche e questi la avrebbe data al vescovo di Besançon, Amedeo di Tramelay e sarebbe scomparsa (o fatta scomparire) in occasione dell'incendio del 1349 e ritrovata per l'ostensione del 1523. Nella foto una riproduzione della sindone di Besançon (Baima Bollone).
- Ad Inzago (MI) si conserva la copia della Sindone (antecedente l'incendio) della ven. Maria Francesca di Savoia donata a s. Carlo Borromeo da Emanuele Filiberto: cm 436x110.
È stata tagliata in due da un parroco disavveduto e poi, saggiamente, per volontà del vescovo, riportata alla sua forma originale
- Le sindoni successive all'incendio del 1532 sono 52: o con data scritta (27) o facilmente databili (25) e sono tutte evidentemente copie di quella di Torino, basta vedere le bruciature che non sono reali ma dipinte.
CONCLUSIONE: non ci sono sindoni medioevali.